Istituo Pilota srlu, in qualità di capofila dell’ATS “I.D.Comp. – Improving Digital Competences” e con il supporto dei partner AIAS Afragola, Istituto Tecnico Industriale Statale “A. Volta”, Università Telematica Pegaso Srl – Dipartimento Benessere, nutrizione e sport, Almaviva Digitaltec Srl, Data Jam Srl, Wallyjob Srl, organizza la seconda edizione del Percorso IFTS per “Tecnico per la progettazione e gestione di database con specializzazione su Big Data, analytics e information management” – cod. 66/2.
Il percorso IFTS, completamente gratuito, è realizzato in apprendistato di primo livello ai sensi dell’art.43 del d.lgs. 81/2015.
Il bando di selezione per candidarsi all’assunzione con contratto di apprendistato e alla partecipazione alle attività formative è disponibile qui
BANDO DI SELEZIONEIl “Tecnico per la progettazione e gestione di database con specializzazione su Big Data, analytics e information management” è uno specialista che si occupa di progettare, implementare, gestire e manutenere sistemi di gestione di basi di dati o database, vale a dire insiemi di dati strutturati e organizzati per essere usati da applicazioni diverse in modo controllato. È in grado di stabilire sistemi relazionali tra i dati, di gestire ed elaborare big data e di garantire l’applicabilità dei sistemi progettati in diversi contesti e settori. E’ in grado di ricavare informazioni dai dati gestiti, garantendone la fruizione e consultazione in più contesti e per più scopi. È una figura esperta in ambito ICT capace di sviluppare soluzioni informatiche indirizzate a governare sia i processi aziendali che la loro integrazione con i prodotti nell’ottica della Digital Transformation.
La durata del corso di formazione è di 800 ore, da svolgersi nel periodo di assunzione della durata di 6 mesi, di cui 400 ore di formazione esterna presso l’Ente di Formazione e 400 ore di formazione interna presso l’azienda Almaviva DigitalTech srl.
Il corso avrà inizio nel mese di Aprile 2025 e si concluderà entro il mese di Ottobre 2025.
Alla conclusione del percorso, gli apprendisti, previo superamento di un esame finale, conseguiranno il “Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore”. Tale specializzazione è referenziata al livello EQF 4. I certificati di specializzazione tecnica superiore di cui al D.P.C.M. 28 gennaio 2008 art. 9 c. 1 lett. a) costituiscono titolo per l’accesso ai pubblici concorsi (art.5 c.7 del citato DPCM). Inoltre avranno diritto al riconoscimento di n. 12 crediti formativi spendibili nell’ambito delle attività a scelta dello studente, senza vincoli temporali, all’interno dei Corsi di Laurea Triennale afferenti al Dipartimento Benessere, nutrizione e sport dell’Università Telematica Pegaso Srl.
Possono candidarsi, ENTRO IL 09/04/2025, giovani di età compresa tra 18 e 25 anni non compiuti in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di istruzione secondaria superiore;
- diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, art. 20 c. 1 lettera c);
- ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, art. 2 comma 5.
L’accesso alle selezioni è consentito anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite anche in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al Regolamento adottato con decreto Ministro Pubblica Istruzione 22 agosto 2007, n. 139.
PER INFORMAZIONI
e-mail istitutopilota@istitutopilota.it
tel. 0971/263111